Frana devastante in Sicilia | Le sorprendenti soluzioni della Protezione Civile per una rinascita inattesa!

Scopri le nuove soluzioni per la protezione della caduta massi a San Fratello! L'obiettivo è garantire sicurezza e riaprire il comune. 🏞️🚧

A cura di Redazione
22 maggio 2025 18:53
Frana devastante in Sicilia | Le sorprendenti soluzioni della Protezione Civile per una rinascita inattesa! -
Condividi

Protezione Civile Siciliana: Interventi contro il rischio frane a San Fratello

San Fratello, un comune del Messinese, sta affrontando una grave emergenza legata alla sicurezza del suo territorio. Dopo un’imponente frana avvenuta il 12 maggio 2023, le autorità locali e regionali hanno ultimato le soluzioni tecniche per garantire la protezione dalla caduta massi sul Costone Roccaforte, uno dei punti nevralgici per l’accesso al paese.

L’incontro decisivo si è tenuto nei giorni scorsi presso la sede della Protezione Civile Regionale di San Giovanni la Punta. Durante l’appuntamento, gli esperti hanno presentato le soluzioni progettuali necessarie per il ripristino dell’accesso meridionale a San Fratello, interrotto a causa dell’evento franoso. Questa frana ha devastato via dei Normanni, una delle due principali vie d’accesso al comune, causando danni a veicoli parcheggiati e sfiorando alcune abitazioni.

Un progetto complesso ma urgente

La gravità della situazione ha richiesto indagini approfondite condotte da professionisti di alto livello. Erano presenti all’incontro l’architetto Francesco Benedetti, il prof. Francesco Castelli (consulente geotecnico), il geologo Angelo Leotta e l’ingegnere Antonio Sorge, che hanno illustrato le misure necessarie al Dirigente Generale della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, e al capo servizio di Messina, Bruno Manfrè.

Le soluzioni proposte includono una serie di interventi strutturali e di mitigazione del rischio. Tra questi, la realizzazione di una galleria paramassi sulla sede stradale, progettata per proteggere dalla potenziale caduta di nuovi massi, e l’implementazione di sistemi di ancoraggio per garantire la stabilità delle rocce instabili. Inoltre, si prevede la demolizione controllata di porzioni di costone particolarmente pericolanti e l’installazione di barriere e reti paramassi.

Verso la fase attuativa

Il Dirigente Generale Cocina ha espresso entusiasmo e soddisfazione per l’approfondimento tecnico del progetto. “La fase progettuale è ormai prossima al completamento,” ha affermato, annunciando che a breve si procederà con l’approvazione formale delle soluzioni e con l’indizione della gara d’appalto. L’obiettivo finale è duplice: preservare le peculiarità del costone colpito dall’erosione naturale e garantire una riapertura sicura dell’ingresso sud del comune.

In un contesto di crescente attenzione verso la resilienza territoriale, questo intervento rappresenta un passo importante per ridurre il rischio frane e garantire la vivibilità del paese. San Fratello si prepara così a contrastare le sfide ambientali, con uno sguardo proattivo verso un futuro più sicuro.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social