Un monumento in memoria di un eroe dimenticato | Scopri il ruolo sorprendente del Comune di Messina!
Scopri il monumento dedicato al Finanziere Giovanni Denaro, eroe della WWII, giovedì 15 maggio a Castanea. Insieme, onoriamo il suo sacrificio! 🇮🇹🕊️✨

Un Monumento all’Eroismo: Omaggio a Giovanni Denaro a Castanea delle Furie
Il prossimo giovedì 15 maggio, alle ore 12, si svolgerà una cerimonia commemorativa a Castanea delle Furie, dedicata alla memoria di Giovanni Denaro, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto eroicamente durante la Seconda Guerra Mondiale. Sarà svelato un monumento realizzato dallo scultore Nicola Micali, che rappresenta un tributo significativo al sacrificio del finanziere.
La Storia di Giovanni Denaro
Giovanni Denaro si distinse per il suo coraggio il 22 marzo 1943, a Tsangarada, in Grecia. Durante un attacco nemico alla sua caserma, rifiutò la resa, dimostrando un eroismo senza pari. Preferendo la morte alla sottomissione, si gettò nel fuoco per condividere il destino dei suoi compagni. Per questo gesto, nella memoria, gli fu conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare.
L’importanza dell’iniziativa
L’opera scultorea non è solo un tributo, ma un simbolo duraturo del valore e del sacrificio. L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale di Messina, che ha collaborato attivamente con la Guardia di Finanza. Il Vicesindaco Salvatore Mondello ha svolto un ruolo cruciale nel rendere possibile questo progetto, mentre l’assessora alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, ha dedicato tempo alla selezione dell’artista.
Una cerimonia di grande significato
Alla cerimonia prenderanno parte importanti autorità locali, tra cui la Prefetta di Messina, il Sindaco e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza. Saranno presenti anche rappresentanti delle Forze Armate, autorità civili e religiose, nonché cittadini e studenti di Castanea. L’ingresso sarà libero, invitando così la comunità a partecipare a questo momento di celebrazione e riflessione.
Un’eredità da ricordare
Il monumento non solo onorerà Giovanni Denaro, ma rappresenterà anche un punto di riferimento per le future generazioni, affinché il suo eroico gesto venga indelebilmente conservato nella memoria collettiva. È fondamentale che tali storie di coraggio e sacrificio continuino a ispirare il nostro presente e futuro.
La cerimonia del 15 maggio si preannuncia come un’importante occasione per riflettere sul valoroso passato della nostra Nazione e sull’impresa di chi ha dato la vita per la libertà e la giustizia.