Comune di Messina riceve oltre 73 milioni di euro | Scopri perché questa potrebbe essere la svolta attesa da decenni!

L'Assemblea dei Sindaci di Messina approva un piano da 73 milioni per il futuro dell'area! Sviluppo, turismo e sostenibilità al centro! 🌍💼✨

A cura di Redazione
12 luglio 2025 13:41
Comune di Messina riceve oltre 73 milioni di euro | Scopri perché questa potrebbe essere la svolta attesa da decenni! -
Condividi

FUA di Messina: Approvato il Piano degli Interventi per oltre 73 milioni di euro

Il futuro dell’Area Funzionale Urbana (FUA) di Messina si presenta all’insegna dell’ottimismo. L’Assemblea dei Sindaci, che comprende i comuni di Messina, Venetico, Villafranca, Spadafora, Saponara, Rometta, Itala, Scaletta e Alì Terme, ha approvato all’unanimità il Piano degli Interventi da presentare alla Regione Siciliana. Questo piano è fondamentale per accedere alle risorse stanziate nel Programma Regionale FESR 2021-2027.

L’importo complessivo degli interventi ammonta a oltre 73 milioni di euro. Questa cifra rappresenta la dotazione finanziaria già assegnata alla FUA di Messina, ma include anche ulteriori proposte progettuali per circa 400 milioni di euro, che verranno sottoposte alla Regione per eventuali finanziamenti futuri. Queste risorse potrebbero essere determinanti per diversi ambiti di intervento nell’area.

Le linee guida del Piano sono allineate con la strategia territoriale già approvata e prevedono, tra le altre cose, il potenziamento del trasporto pubblico locale nel Comune di Messina. Inoltre, vi sarà un impegno significativo sulla rigenerazione urbana e sulla valorizzazione paesaggistica dell’intero territorio, mirando a un rilancio turistico sostenibile.

Un’altra componente essenziale del Piano è la digitalizzazione dei procedimenti informatici nei diversi comuni della FUA, insieme all’aumento delle risorse destinate al supporto delle piccole e medie imprese, gestite sotto regia regionale.

Questa approvazione segna la conclusione di un percorso virtuoso avviato nel 2024, durante il quale i sindaci hanno condiviso strategie e programmi integrati. “Un ringraziamento sentito va a tutti i sindaci per la collaborazione dimostrata, nonché agli uffici tecnici coinvolti, che hanno lavorato intensamente”, ha dichiarato il sindaco di Messina, Federico Basile. “La FUA di Messina è stata per la prima volta riconosciuta come organismo intermedio dalla Regione Siciliana”, conferendo così alla comunità un ruolo centrale nel recepire e valutare le proposte di finanziamento.

In conclusione, il Piano degli Interventi non è solo un documento tecnico, ma una vera e propria piattaforma per attrarre ulteriori investimenti futuri, garantendo così una crescita armonica e uno sviluppo sostenibile per l’area metropolitana messinese. La FUA di Messina si prepara a diventare un modello di riferimento per l’efficienza e la sinergia tra comuni, mettendo al centro le esigenze del territorio e dei suoi abitanti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social