Comune di Messina svela un evento sorprendente | Scopri perché la caccia al pescespada sta unendo la città come mai prima d'ora!

Scopri la seconda edizione di XIPHIAS, la storica caccia al pescespada! Un evento imperdibile il 26 e 27 luglio a Ganzirri. 🐟🌊🎉

A cura di Redazione
18 luglio 2025 14:43
Comune di Messina svela un evento sorprendente | Scopri perché la caccia al pescespada sta unendo la città come mai prima d'ora! -
Condividi

Messina si prepara alla II edizione di “XIPHIAS”: la storica caccia al pescespada nel Lago Grande di Ganzirri

Il Comune di Messina annuncia un evento di grande richiamo che celebra una tradizione marittima locale. Lunedì 21 luglio alle 9.30, si svolgerà presso Palazzo Zanca una conferenza stampa per presentare la II edizione di “XIPHIAS. Historica caccia al pescespada”. L’incontro avrà luogo nella Sala Ovale Caponnetto e vedrà la partecipazione del Sindaco Federico Basile insieme agli Assessori alle Politiche Culturali e Tradizioni Popolari, Enzo Caruso, e agli Spettacoli e Grandi Eventi Cittadini, Massimo Finocchiaro.

L’evento, in programma sabato 26 e domenica 27 luglio, si preannuncia come una rievocazione scenica che ripropone la tradizionale caccia al pescespada nello Stretto di Messina. Questa manifestazione non solo intende valorizzare un patrimonio culturale locale, ma coinvolge anche la comunità con la partecipazione di diverse realtà del territorio.

L’iniziativa è patrocinata e sostenuta dal Comune di Messina e dalla Città Metropolitana di Messina, e si avvale del coordinamento di Todo Modo TV. Tra le realtà coinvolte, spiccano la Parrocchia di San Nicola e le Associazioni del quartiere marinaro di Ganzirri e Torre Faro, a dimostrazione dell’ampia sinergia a beneficio della comunità locale.

Alla conferenza stampa parteciperanno, inoltre, rappresentanti di importanti associazioni e cooperative, tra cui la Pro Loco Capo Peloro, la Cooperativa Lago Grande, e alcuni equipaggi delle Feluche dello Stretto. La Fondazione I.T.S. Albatros sarà presente per contribuire alla promozione e valorizzazione delle tradizioni marinare dello Stretto.

Con l’edizione del 2023 che ha ricevuto un riscontro positivo, si spera che anche quest’anno “XIPHIAS” riesca a catturare l’attenzione dei visitatori e dei residenti, mettendo in luce non solo la storicità della caccia al pescespada, ma anche l’importanza della conservazione delle tradizioni locali. L’evento si candida a diventare un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cultura e della storia marinara messinese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social