Festa dei Popoli a Messina | La sorprendente trasformazione in un simbolo di accoglienza che potrebbe cambiare tutto!

Festa dei Popoli a Messina: un viaggio tra culture, sapori e musiche! Insieme per costruire ponti di accoglienza e solidarietà. 🌍🤝✨

A cura di Redazione
19 luglio 2025 16:37
Festa dei Popoli a Messina | La sorprendente trasformazione in un simbolo di accoglienza che potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Grande successo per la “Festa dei Popoli”: Messina celebra integrazione e dialogo

Messina ha fatto da cornice, venerdì 18 luglio 2025, a un evento straordinario che ha messo in risalto l’incontro tra culture diverse: la “Festa dei Popoli”. Questa manifestazione rappresenta il culmine del progetto “aMEimporta”, dedicato a favorire l’integrazione sociale e la creazione di legami duraturi tra diverse comunità.

Il progetto, finanziato dal Fondo Politiche Migratorie per l’Inclusione dei Cittadini dei Paesi Terzi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato realizzato grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale di Messina e diverse associazioni, tra cui BIOS, Medihospes, Santa Maria della Strada, Solco e Utopia. “L’integrazione è possibile quando c’è un reale impegno condiviso tra istituzioni, associazioni e cittadini,” ha dichiarato il Sindaco di Messina, Federico Basile, sottolineando l’importanza di tali iniziative.

L’evento ha visto la partecipazione attiva di esponenti delle istituzioni, tra cui la Prefetta di Messina, Cosima Di Stani, e l’Assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore. “Vedere la piazza così viva e partecipata è stata la più grande soddisfazione,” ha affermato Calafiore, rimarcando il forte desiderio della comunità di “costruire ponti e non muri”.

La serata è stata un vero e proprio festival di culture, con la presenza di comunità da Marocco, Sri Lanka e Filippine, insieme a rappresentanze significative del Tempio Buddista e del Centro Islamico di Messina. “Questo evento non è una conclusione, ma la celebrazione di un percorso che continuerà a dare i suoi frutti,” ha continuato l’Assessora, riaffermando l’impegno della città verso l’inclusione.

Il programma della serata ha proposto un ricco mix di esibizioni culturali, con danze e musiche tradizionali che hanno incantato i partecipanti. Non sono mancate neanche le degustazioni di piatti tipici, trasformando l’evento in un viaggio gastronomico attorno al mondo.

In un’epoca in cui il dialogo e l’accoglienza diventano sempre più cruciali, la “Festa dei Popoli” si è affermata come simbolo luminoso di solidarietà e condivisione, confermando Messina come un modello di città aperta e inclusiva. L’evento ha dimostrato che, unendo le forze, è possibile costruire una comunità più forte e coesa, in grado di affrontare le sfide del presente e del futuro.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social