Messina ospiterà la prima World Champions League di Calcio Balilla in Italia | Scopri perché questo evento cambierà la tua percezione della città!
Messina ospiterà l'ITSF World Champions League 2026, un evento imperdibile di Calcio Balilla dal 6 all'8 febbraio! Unisciti a noi per celebrare sport e inclusione! ⚽🌍✨

Messina Ospiterà l’ITSF World Champions League 2026: Un Evento di Caratura Mondiale
Dal 6 all’8 febbraio 2026, Messina sarà il palcoscenico dell’ITSF World Champions League, la massima competizione mondiale di calcio balilla. La notizia è stata annunciata durante una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Zanca, alla presenza del Sindaco Federico Basile, dell’Assessore alle Politiche Sportive Massimo Finocchiaro, e dei rappresentanti delle federazioni internazionali coinvolte.
L’evento, promosso dalla International Table Soccer Federation (ITSF) in collaborazione con la Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB), segna una tappa significativa per la città, che si prepara ad accogliere centinaia di atleti professionisti e paralimpici provenienti da tutto il mondo. “Per la prima volta, la World Champions League approda in Italia e sceglie Messina come cornice per questa edizione,” ha dichiarato il Sindaco Basile, sottolineando l’importanza dell’evento per la promozione della città.
Un’importante Opportunità per Messina
L’arrivo di circa 400 persone, tra atleti e accompagnatori, rappresenta un’opportunità unica per il territorio. “Questa manifestazione offre una straordinaria occasione di crescita sociale, economica e culturale,” ha affermato il Sindaco, evidenziando la capacità di Messina di organizzare eventi di tale portata.
L’Assessore Finocchiaro ha ribadito: “Con il Presidente Bonanno, abbiamo realizzato due anni di importante collaborazione. Ora, il PalaRescifina sarà il teatro di una competizione di alto livello.” Secondo l’Assessore, l’evento contribuirà a rafforzare la vocazione sportiva e turistica della città, invitando tutti i cittadini a partecipare attivamente.
Un Messaggio di Inclusione
“Stiamo realizzando qualcosa di importante,” ha aggiunto il Presidente della ITSF, Farid Lounas. L’attenzione verso l’inclusione è stata sottolineata anche dal Presidente Bonanno, che ha evidenziato come la FPICB si impegni per promuovere uno sport accessibile a tutti. La competizione non sarà solo un palcoscenico per i migliori atleti, ma anche un messaggio di comunità e inclusione.
Alfredo Finanze, Presidente di Mediterranea Eventi, ha concluso gli interventi parlando dei tre aspetti fondamentali della manifestazione: sportivo, sociale e turistico. “Il nostro obiettivo è testimoniare la bellezza e le potenzialità di Messina, facendola conoscere al mondo intero,” ha affermato.
L’Appuntamento Imperdibile del 2026
L’ITSF World Champions League promette di essere un evento imperdibile, riunendo le migliori squadre di club del mondo in una tre giorni che si preannuncia ricca di emozioni. Atleti paralimpici e junior parteciperanno, dimostrando che il calcio balilla è uno sport aperto a tutti.
Con l’organizzazione già in moto e la salda collaborazione tra le istituzioni e le federazioni, Messina si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva. L’augurio di tutti è che questa manifestazione possa essere il trampolino di lancio per futuri eventi di prestigio e un segno di un crescente impegno verso la promozione dello sport e dell’inclusione.