Rete idrica del Comune di Messina rivisitata | Scopri perché ci saranno strade chiuse!

Interventi in corso a Messina per migliorare le reti idriche đźš§. Scopri le limitazioni viarie e preparati ai divieti per garantire una cittĂ  piĂą efficiente! đź’§

A cura di Redazione
24 luglio 2025 11:03
Rete idrica del Comune di Messina rivisitata | Scopri perché ci saranno strade chiuse! -
Condividi

Provvedimenti viabili a Messina per lavori idrici e eventi

Messina si prepara a una serie di limitazioni viarie per garantire l’efficienza delle sue reti idriche interne e ospitare eventi pubblici di rilevanza. Il Comune ha annunciato tramite un comunicato stampa la pianificazione di interventi mirati a razionalizzare e ridurre le perdite di acqua nella città.

Interventi sulle reti idriche

A partire dal 18 agosto 2025 fino al 20 settembre 2025, saranno introdotti divieti di sosta e transito in specifici tratti stradali. Le aree interessate comprendono le strade dell’isolato tra le vie Ugo Bassi, Maddalena, Natoli e Bixio. In particolare, è previsto il divieto di sosta nei seguenti tratti:

  • Lato est di via Ugo Bassi, tra le vie Bixio e Maddalena;
  • Lato sud di via Maddalena, tra Ugo Bassi e Natoli;
  • Lato ovest di via Natoli, tra Bixio e Maddalena;
  • Lato nord di via Bixio, tra Bassi e Natoli;
  • Entrambi i lati di via Maddalena, per 20 metri tra le vie Bassi e Bruno e anche a valle dell’intersezione con via Ugo Bassi;
  • Entrambi i lati di via Natoli, per 20 metri a nord dell’intersezione con via Nino Bixio.

Oltre ai divieti di sosta, è stato stabilito un limite di velocità di 30 km/h e il divieto di transito pedonale nei tratti limitrofi, con deviazioni segnalate per garantire la sicurezza dei pedoni.

Divieti in occasione dell’evento “XIPHIAS-Historica Caccia al Pescespada”

Inoltre, per il weekend del 26 e 27 luglio, sono previsti divieti di sosta e transito veicolare in via Lago Grande, nel tratto compreso tra le vie Consolare Pompea ed Elettra Pollastrini. Questi provvedimenti sono stati adottati in occasione dell’importante evento “XIPHIAS-Historica Caccia al Pescespada,” che attirerà numerosi visitatori.

Conclusioni

I lavori volti all’efficientamento delle reti idriche e l’organizzazione di eventi contribuiscono a migliorare la qualità della vita cittadina e a valorizzare il patrimonio culturale di Messina. I cittadini sono invitati a rispettare i provvedimenti viabili e a trovare percorsi alternativi per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza durante questi periodi di intervento.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social