Contributi a fondo perduto per smaltire l’amianto | Scopri perché il Comune di Messina è un esempio da seguire!

Scopri come richiedere il contributo per la rimozione dell'amianto! Scadenza il 5 settembre 2025. Proteggi la tua salute e l'ambiente! 🌍💪

A cura di Redazione
19 agosto 2025 09:05
Contributi a fondo perduto per smaltire l’amianto | Scopri perché il Comune di Messina è un esempio da seguire! -
Condividi

Scadenza imminente per i contributi a fondo perduto per la rimozione dell’amianto a Messina

Il Comune di Messina ha annunciato un’importante opportunità per i cittadini: la scadenza per presentare le domande di contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto è fissata per le ore 12.00 del 5 settembre 2025. Questo bando, promosso dalla Regione Siciliana, nasce con l’obiettivo di sostenere gli interventi di bonifica per migliorare la qualità dell’ambiente urbano e tutelare la salute pubblica.

Le istanze dovranno essere compilate e inoltrate esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata, accessibile al link seguente: bandoamianto.regione.sicilia.it. Questa modalità di presentazione è stata scelta per garantire una gestione più efficiente e trasparente delle richieste.

L’assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, tramite il D.D.G. n. 594/2025, ha chiarito che i contributi saranno destinati a supportare le famiglie nell’affrontare le spese di rimozione e smaltimento di manufatti in amianto, un materiale pericoloso che rappresenta un rischio significativo per la salute umana.

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha sottolineato l’importanza di tale iniziativa: “La rimozione e lo smaltimento dell’amianto rappresentano una priorità di salute pubblica e di tutela ambientale”. Con queste parole, il primo cittadino ha invitato i cittadini a “accedere tempestivamente alla piattaforma regionale per avviare la procedura di richiesta del contributo”, evidenziando come questo sostegno possa rivelarsi cruciale per le famiglie messinesi che desiderano procedere alle necessarie operazioni di bonifica.

Con la scadenza che si avvicina, è fondamentale che i cittadini non rimandino la compilazione delle domande. Il bando rappresenta un’opportunità significativa per migliorare la sicurezza degli ambienti domestici e contribuire a un futuro più sano per la comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina