Festa del Mare al Comune di Messina | Scopri perché questa iniziativa sta cambiando il modo di vivere il mare per tutti!

Partecipa alla Festa del Mare a Messina il 29 agosto! Un evento inclusivo con regate, show cooking e momenti di riflessione. Unisciti a noi! 🌊🌟🤝

A cura di Redazione
27 agosto 2025 12:52
Festa del Mare al Comune di Messina | Scopri perché questa iniziativa sta cambiando il modo di vivere il mare per tutti! -
Condividi

Messina celebra l’inclusività con la “Festa del Mare, luci nel buio”

Il 29 agosto, la Lega Navale di Messina diventerà palcoscenico di un evento unico e significativo: la “Festa del Mare, luci nel buio”. Questo evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social City, rappresenta un’importante iniziativa per promuovere l’accessibilità e la cultura della donazione degli organi.

Oggi, presso Palazzo Zanca, si è tenuta la conferenza di presentazione dell’evento, con la partecipazione di figure di spicco tra cui Valeria Asquini, Presidente dell’Azienda Speciale Messina Social City, e Antonella Rigano, Presidente dell’Aps Global Social Inclusive ASD. Gli organizzatori hanno sottolineato il desiderio profondo di rendere il mare “accessibile a tutti abbattendo barriere architettoniche fisiche, mentali e percettive”.

L’incontro, moderato dall’avvocata Silvana Paratore e dal giornalista Salvo Saccà, avrà inizio alle ore 15. La manifestazione non solo accoglierà i partecipanti con personale qualificato e interpreti in Lingua dei Segni Italiana, ma offrirà anche momenti di riflessione sulla donazione degli organi, intesa come strumento di impegno civile e cittadinanza attiva.

Per partecipare, è necessario iscriversi entro oggi, 27 agosto, utilizzando il codice a barre presente nella locandina dell’evento. L’ingresso sarà libero e accessibile a tutti, garantendo un’ampia partecipazione da parte della comunità.

Nel programma della giornata, si prevede la formazione di squadre composte da persone con e senza disabilità, che parteciperanno a una regata con pedalò, canoe e barche da canottaggio, tutte adattate per un’adeguata fruizione. Inoltre, non mancherà una caccia al tesoro cooperativa, seguita da uno show cooking e una degustazione gourmet.

La serata culminerà con uno spettacolo che includerà una performance teatrale della compagnia Alba Notturna, composta da attori ciechi e ipovedenti. Non mancherà un momento musicale con la cantante non vedente Francesca Patania, prima della conclusione del programma alle 22 con “Luci nel buio”. Questo momento finale, “di grande significato simbolico”, vedrà riuniti rappresentanti delle istituzioni, famiglie e volontari per condividere emozioni e riflessioni sull’esperienza vissuta.

La “Festa del Mare, luci nel buio” si preannuncia così come un’opportunità imperdibile non solo per divertirsi ma anche per riflettere sull’importanza della solidarietà e dell’inclusione sociale.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina