Il Comune di Messina saluta un grande uomo: cosa nasconde la sua ereditĂ culturale?
Messina piange Luciano Ordile, deputato e referente culturale. Il sindaco Basile esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia. 🌹🤝

Scomparsa di Luciano Ordile: il cordoglio dell’Amministrazione comunale di Messina
L’Amministrazione comunale di Messina esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Luciano Ordile, un importante esponente del panorama politico e culturale della città . La notizia ha suscitato una forte commozione tra i cittadini, che ricordano Ordile per il suo instancabile contributo alla comunità .
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha rilasciato una dichiarazione toccante, sottolineando l’importanza dell’operato di Ordile. “Con Luciano Ordile, la nostra comunità perde un uomo che ha saputo distinguersi per la sua passione civile,” ha dichiarato Basile. La sua carriera politica ha avuto un impatto significativo non solo a livello locale, ma anche a livello regionale, grazie al suo ruolo di deputato all’Assemblea Regionale Siciliana.
La figura di Ordile si è sempre contraddistinta per la costante attenzione ai temi culturali e sociali, elementi che hanno caratterizzato il suo percorso politico. La perdita di un simile riferimento lascia un vuoto incolmabile, evidenziando quanto sia stato centrale il suo operato per lo sviluppo e la crescita della città di Messina.
Infine, il sindaco ha espresso la sua vicinanza alla famiglia di Luciano Ordile, dichiarando che “a nome mio personale, della Giunta e dell’intera Amministrazione comunale esprimo vicinanza e sincera partecipazione al dolore della famiglia.” Un sentimento condiviso da tutti i cittadini, che in questi giorni ricordano con affetto l’eredità culturale e politica lasciata da un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità .