Il Ponte sullo Stretto potrebbe chiamarsi "Berlusconi": la proposta che infiamma la Sicilia

Dopo Malpensa, anche il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe portare il nome di Silvio Berlusconi. La proposta che non tutti si aspettavano

A cura di Simona Lo Certo
13 agosto 2025 08:16
Il Ponte sullo Stretto potrebbe chiamarsi "Berlusconi": la proposta che infiamma la Sicilia -
Condividi

Negli ultimi anni, la toponomastica politica ha iniziato a lasciare segni sempre più visibili nella geografia nazionale. Non si tratta più solo di targhe commemorative o piazze intitolate, ma di vere e proprie infrastrutture strategiche. Un fenomeno che intreccia memoria, simbolismo e decisioni istituzionali, trasformando luoghi e collegamenti in narrazioni politiche e che ora potrebbe interessare anche il prossimo ponte sullo Stretto di Messina.

Dopo Malpensa, lo sguardo verso lo Stretto

L’11 luglio 2024 l’aeroporto di Malpensa ha ricevuto ufficialmente il nome di Silvio Berlusconi, una scelta confermata dal TAR Lombardia, in attesa di giudizio definitivo nel 2026. Ora l’idea di un nuovo omaggio arriva dal presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, che propone di portare lo stesso nome anche sul Ponte sullo Stretto di Messina. Un gesto che, nelle intenzioni, non si limiterebbe alla dedica formale, ma trasformerebbe il collegamento tra Sicilia e Calabria in un simbolo politico radicato nel territorio.

Il Ponte come monumento politico

La proposta di Schifani si inserisce in un contesto già carico di significati. Il Ponte, recentemente approvato dal Cipess con il sostegno di Matteo Salvini e della premier Giorgia Meloni, viene presentato come un “anello di trasmissione” di una rete infrastrutturale moderna. Ma il vero nodo simbolico è un altro: Berlusconi fu tra i più convinti sostenitori dell’opera, la rilanciò nei suoi governi, la difese nei talk-show e la fece diventare icona di un’Italia che “non si ferma mai”. Se la proposta dovesse andare in porto, un domani si potrebbe partire “da Berlusconi” a Malpensa, attraversare “il Berlusconi” sullo Stretto e atterrare “a Berlusconi” in Sicilia — una mappa dove il leader di Forza Italia non sarebbe solo ricordato, ma attraversato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina