Palazzo Zanca accoglie la prestigiosa nave scuola Palinuro | Perché il Comune di Messina è al centro di un legame inossidabile con la Marina Militare?
Visita speciale della nave scuola Palinuro a Messina! Scopri la tradizione marinara e visita la nave dal 7 all'11 agosto. ⚓️🌊✨

Il Comandante della Nave Palinuro in Visita a Palazzo Zanca
Questa mattina, Palazzo Zanca ha accolto il Comandante della nave scuola Palinuro, Capitano di Fregata Francesco Giangarrà, in una visita di cortesia che ha sottolineato il legame tra la città di Messina e la Marina Militare Italiana. Ad accogliere il Capitano Giangarrà, il Sindaco Federico Basile e il Vicesindaco Salvatore Mondello, quest’ultimo con delega ai Rapporti con le Forze Armate.
L’ormeggio della prestigiosa imbarcazione nel porto di Messina si è rivelato essere una tradizione ben radicata, celebrata dall’Amministrazione comunale con sincero entusiasmo. Il Sindaco Basile ha espresso profonda gratitudine alla Marina Militare per il suo costante supporto, in particolare per la partecipazione della nave Palinuro alla XVII edizione della Rievocazione dello sbarco di Don Giovanni d’Austria.
Durante il cordiale incontro, il Comandante Giangarrà ha omaggiato il Sindaco Basile con il crest della Marina Militare, un gesto simbolico che conferma i forti legami tra la città e le Forze Armate. In cambio, il Sindaco ha donato il crest del Comune di Messina, riconoscendo l’importanza della nave per la comunità locale.
Una notizia entusiasmante per i cittadini: la nave scuola Palinuro, ormeggiata a Messina da oggi, giovedì 7, a lunedì 11 agosto, sarà aperta alle visite libere e senza prenotazione. Gli orari sono i seguenti:
- Giovedì 7 agosto: 15:00 – 19:00
- Venerdì 8 agosto: 15:00 – 19:00
- Sabato 9 agosto: 10:00 – 12:00 e 20:00 – 22:00
- Domenica 10 agosto: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 19:00
Questa tappa nella città dello Stretto non è solo un evento festivo ma rappresenta anche un momento cruciale per gli Allievi Nocchieri della 2ª Classe del Corso Normale Marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto. Sotto il comando del Capitano Giangarrà, gli allievi vivono la loro prima significativa esperienza a bordo di un veliero della Marina Militare, sintetizzando in mare quanto appreso in aula attraverso un’intensa pratica formativa.
La presenza della Palinuro non è solo un motivo di orgoglio per Messina, ma una opportunità per i cittadini di avvicinarsi al mondo della Marina, alla sua storia e ai valori che rappresenta. Un’occasione imperdibile per riscoprire il legame tra il mare e la comunità messinese.