Trasporto gratuito extraurbano per anziani | Scopri perché il Comune di Messina potrebbe cambiare le tue idee!
Richiedi il trasporto gratuito extraurbano per anziani a Messina! Scopri come e non perdere la scadenza: 25 settembre 2025. 🚍🌟

Avviso Importante per gli Anziani di Messina: Richiesta della Tessera A.S.T. per il Trasporto Gratuito nel 2026
Il Comune di Messina, tramite il dipartimento Servizi alla Persona, comunica una notizia di grande rilevanza per la comunità anziana. Fino alle ore 16.30 di giovedì 25 settembre 2025, sarà possibile presentare le istanze per beneficiare del servizio di trasporto gratuito extraurbano offerto dall’Azienda Siciliana Trasporti (AST) per l’anno 2026.
Possono accedere a questo servizio gli anziani residenti a Messina che abbiano compiuto 55 anni se donne e 60 anni se uomini, con un reddito ISEE che non superi i 10.200 euro per i singoli e i 20.400 euro per le famiglie con più di un componente. Questa opportunità mira a garantire una mobilità più agevole per una fascia di popolazione spesso vulnerabile.
Per poter richiedere la tessera, è necessario presentare alcuni documenti. Tra questi vi sono l’attestazione ISEE ordinario, una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità e una foto formato tessera. È fondamentale preparare la documentazione richiesta per non perdere l’accesso a questo servizio essenziale.
Il modello per la richiesta e la documentazione necessaria possono essere ritirati presso il servizio Politiche Sociali, situato in Piazza della Repubblica n. 40 – Palazzo Satellite a Messina, ogni giorno, esclusi sabato e festivi, dalle 9 alle 12, con orari aggiuntivi il martedì e il giovedì dalle 15 alle 16.30. In alternativa, è possibile scaricare il modello direttamente dal sito ufficiale del Comune di Messina.
Si precisa che l’accesso al servizio di trasporto gratuito sarà subordinato alla garanzia di copertura finanziaria da parte della Regione Siciliana. Questo aspetto è di cruciale importanza, poiché la disponibilità di risorse influenzerà la realizzazione del servizio previsto.
Il Comune di Messina invita tutti gli interessati a non perdere questa opportunità e a preparare in anticipo la propria richiesta, contribuendo così a un miglioramento nella qualità della vita degli anziani della città.