Vandalismo shock al Comune di Messina | Perché la comunità deve reagire ora più che mai!
L'Amministrazione comunale condanna atti di vandalismo a Camaro San Paolo. La chiusura temporanea della III Circoscrizione per ripristino è in atto. 🚫🏫💔

Furti e Vandalismi a Messina: La Condanna Ferma del Sindaco Basile
Nella notte tra mercoledì e giovedì, la città di Messina è stata scossa da gravi atti di vandalismo e furti che hanno colpito la sede della III Circoscrizione e la vicina scuola dell’infanzia “La Pira 2”. Un episodio che ha suscitato l’indignazione del Sindaco Federico Basile e dell’intera Amministrazione comunale, che hanno espresso la loro ferma condanna.
“Simili gesti non hanno nulla a che vedere con una comunità civile” ha dichiarato Basile, sottolineando l’importanza di principi, regole e rispetto nella convivenza sociale. Il primo cittadino ha auspicato che le indagini possano condurre all’individuazione dei responsabili, affermando la necessità di “sanzioni adeguate a evitare che episodi del genere possano ripetersi.”
La gravità della situazione è amplificata dal fatto che le conseguenze ricadono su bambini e cittadini. Basile ha lamentato che sono i più vulnerabili a pagare il prezzo di tali atti, sottolineando come l’Amministrazione stia lavorando per potenziare i servizi nella III Municipalità, un settore già colpito da questi vandalismi.
In risposta agli eventi, il direttore generale del Comune, Salvo Puccio, ha preso immediate misure precauzionali. È stata disposta la temporanea chiusura della sede della III Circoscrizione per oggi, giovedì 21, e domani, venerdì 22 agosto, consentendo così ai tecnici di effettuare i necessari interventi di ripristino. Durante questi giorni, il personale in servizio sarà collocato in congedo d’ufficio.
Il clima di insicurezza e i danni provocati da questi atti criminosi evidenziano l’urgenza di un intervento coordinato da parte delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali. I cittadini di Messina attendono ora risposte celeri e risolutive per garantire che simili violenze non minaccino nuovamente la vita comunitaria.