Protocollo d'intesa Comune di Messina | La svolta che tutti aspettavano per il nostro territorio!

Importante accordo tra la VI Municipalità e la Pro Loco Capo Peloro per valorizzare il territorio e promuovere eventi culturali! 🌍✨🤝

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 13:26
Protocollo d'intesa Comune di Messina | La svolta che tutti aspettavano per il nostro territorio! -
Condividi

Protocollo d’intesa tra VI Municipalità e Pro Loco “Capo Peloro”: nuova era di collaborazione

Messina, 18 settembre 2025 – Si è ufficialmente consolidata la partnership tra la VI Municipalità di Messina e la Pro Loco “Capo Peloro” attraverso un protocollo d’intesa formalizzato ieri, 17 settembre, nei locali della nuova sede consiliare. L’incontro ha visto la partecipazione dell’Assessore Massimiliano Minutoli, del Presidente della VI Municipalità, Francesco Pagano, e del Presidente della Pro Loco, Ing. Mauro Platania, insieme ai collaboratori dell’associazione.

“Questi accordi territoriali sono fondamentali per la valorizzazione del territorio in tutte le sue dimensioni, culturale, sociale ed economica”, ha dichiarato l’Assessore Minutoli. L’accordo è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della VI Municipalità, sottolineando l’importanza di una cooperazione che si prolunga nel tempo, e punta a integrare sempre di più enti esterni in un dialogo costante e costruttivo con l’amministrazione comunale.

I punti principali del protocollo sono variegati e mirano all’incentivazione di iniziative turistiche, culturali, ambientali e ricreative. Tra le zone di intervento figurano Torre Faro, Ganzirri, Punta Faro, Mortelle e Curcuraci, dove verrà valorizzato il patrimonio naturale e storico dell’area. Inoltre, il protocollo intende stimolare il senso di appartenenza nella comunità locale, promuovendo una partecipazione attiva dei cittadini.

La VI Municipalità avrà un ruolo proattivo, promuovendo iniziative culturali, sociali e ambientali, collaborando con scuole e associazioni, e segnalando esigenze per la programmazione comunale. D’altra parte, la Pro Loco “Capo Peloro” si occuperà di organizzare eventi che già animano il territorio, come il Festival degli Aquiloni e la Sagra della Cozza, e di sviluppare progetti educativi in sinergia con istituzioni locali.

L’ambito di collaborazione previsto dal protocollo include la co-progettazione di eventi con le scuole, azioni di sensibilizzazione ambientale e attivazione di punti informativi. Inoltre, si punterà alla condivisione di spazi e competenze, creando opportunità di comunicazione e marketing territoriale.

Il protocollo avrà validità fino al termine dell’attuale legislatura comunale e prevede anche un monitoraggio annuale congiunto per verificare le attività realizzate e gli obiettivi raggiunti. Con questo accordo, la VI Municipalità e la Pro Loco “Capo Peloro” si pongono l’ambizioso obiettivo di rendere le politiche pubbliche più vicine ai reali bisogni della comunità, attraverso un coinvolgimento diretto dei cittadini nella vita sociale e culturale del territorio.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina