Recupero del Complesso Ex Roosevelt | La Regione Siciliana sta trasformando il passato dimenticato in un futuro ecologico!

Scopri il nuovo Centro di eccellenza per la sostenibilità a Palermo! 🌿 L'ex istituto Roosevelt rinascera con 20 milioni di euro investiti. 🏛️✨

A cura di Redazione Redazione
10 settembre 2025 13:19
Recupero del Complesso Ex Roosevelt | La Regione Siciliana sta trasformando il passato dimenticato in un futuro ecologico! -
Condividi

Palermo, il progetto di recupero dell’ex Roosevelt: un nuovo polo scientifico avanza

Palermo – La Regione Siciliana ha ufficializzato l’aggiudicazione dei lavori per la valorizzazione dell’ex istituto Roosevelt, situato all’Addaura. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un “Centro di eccellenza per la sostenibilità ambientale, la salute dell’uomo e la biodiversità”.

Il progetto, parte di un piano più ampio, prevede un investimento complessivo di 20 milioni di euro, dei quali 8,4 milioni destinati a questo secondo stralcio di lavori. A realizzarli sarà un’associazione temporanea di imprese, coordinata dalla Impresalv srl di Favara, che ha presentato un’offerta con un ribasso del 18%.

L’area dell’ex Roosevelt, che si estende su oltre 95 mila metri quadrati, è di proprietà del demanio regionale e in passato è stata gestita dai Padri vocazionisti. Il primo lotto di lavori era già stato avviato lo scorso dicembre, per un importo di 12 milioni di euro, segnando così l’inizio di un processo di riqualificazione di un’area fino a ora trascurata.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato: “Con la consegna dei lavori tagliamo un altro importante traguardo per la completa riqualificazione di un’area dalle grandi potenzialità”. Schifani ha sottolineato il forte impegno del governo regionale e del suo assessorato all’Ambiente, evidenziando la collaborazione con l’Arpa Sicilia e con vari enti di ricerca.

Anche l’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, ha commentato positivamente il progetto, affermando: “Ancora pochi mesi e potremo dare finalmente il via alle attività del Centro di eccellenza, una struttura d’eccellenza a livello nazionale”. La nuova struttura non solo mira a servirsi di fondi regionali, ma si propone anche come un punto di riferimento nel Mediterraneo per la tutela dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile.

Con questo progetto, la Regione Siciliana non solo mette in moto un processo di valorizzazione di spazi abbandonati, ma getta le basi per la creazione di un hub scientifico che potrebbe avere un impatto significativo sulla salute pubblica e sull’ambiente, promuovendo così un futuro più sostenibile per la comunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina