Comune di Messina: scopri come evitare di perdere il pagamento della TARI 2025 | La verità nascosta che devi conoscere!
Scade il 30 ottobre 2025 il termine per la TARI. Verifica la tua bolletta e paga online! Scopri di più sul portale tributario! 💻💰
Scadenza TARI 2025: Ultima chiamata per il pagamento della seconda rata
Il Comune di Messina invita tutti i cittadini a non dimenticare il termine di pagamento della seconda rata della TARI 2025, fissato per giovedì 30 ottobre 2025. L’Assessore ai Tributi, Roberto Cicala, sottolinea l’importanza di tenere alta l’attenzione su questa scadenza e offre strumenti utili per facilitare il pagamento.
Opzioni di pagamento e verifica delle bollette
Per garantire massima autonomia ai cittadini, è attivo il Portale tributario del cittadino, accessibile tramite SPID o CIE. Questo portale permette di scaricare gli avvisi TARI e di effettuare il pagamento online tramite il sistema PagoPA. “Sono molteplici le possibilità per il cittadino di verificare la propria bolletta e pagarla in totale autonomia”, afferma Cicala, evidenziando l’intento dell’amministrazione di semplificare i processi burocratici.
Richiesta di duplicato avviso: ecco come fare
Per coloro che incontrano difficoltà nell’accesso al portale, il Comune offre la possibilità di richiedere un duplicato dell’avviso tramite il servizio “Ristampatari”. È importante notare che per questa operazione è necessario inviare un’email a [email protected], evitando l’uso della PEC, poiché le richieste inviate tramite questo canale non verranno elaborate.
Linee guida per una richiesta efficace
Per facilitare l’evasione della richiesta, il Comune ha fornito precise istruzioni. È fondamentale indicare il codice fiscale completo (senza spazi) sia nell’oggetto che nel corpo della mail, allegare un documento di riconoscimento valido, e seguire geneticamente le direttive indicate. Le richieste non conformi verranno cestinate, quindi è essenziale prestare attenzione a questi dettagli.
Cicala conclude il suo appello invitando i cittadini a sfruttare le facilitazioni messe a disposizione dal Comune, per garantire il puntuale pagamento della TARI e contribuire al buon funzionamento dei servizi publici.
19.3°