Camminata Contro la Violenza di Genere | Perché il Comune di Messina sta cambiando il futuro delle nuove generazioni?

Unisciti a Messina per la Camminata Contro la Violenza di Genere! Insieme, facciamo sentire la nostra voce contro ogni forma di violenza. 🚶‍♀️💜✊

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 11:21
Camminata Contro la Violenza di Genere | Perché il Comune di Messina sta cambiando il futuro delle nuove generazioni? -
Condividi

Messina in Piazza contro la Violenza di Genere: il 25 Novembre si rinnova l’impegno

Messina si prepara a scendere in piazza per la terza edizione della “Camminata Contro la Violenza di Genere”, un evento simbolico che mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importante tema della violenza verso le donne. La manifestazione, organizzata dal Comune di Messina in collaborazione con la Prefettura e l’Università degli Studi di Messina, si svolgerà il 25 novembre, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Un impegno collettivo

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha sottolineato l’importanza di unire le forze per affrontare questo problema sociale. “Questa Camminata non è solo una manifestazione, ma il simbolo di un patto civico che unisce Istituzioni, mondo accademico e cittadinanza,” ha dichiarato. Basile ha anche evidenziato che l’iniziativa mira a combattere la violenza di genere partendo dalle radici culturali.

Sostegno alle vittime

L’Assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, ha riaffermato l’impegno concreto dell’Amministrazione nel supporto alle vittime di violenza. “La Camminata è un momento cruciale di sensibilizzazione, ma il nostro impegno è quotidiano,” ha affermato, sottolineando che i servizi sociali e i centri antiviolenza sono pronti a garantire protezione, ascolto e percorsi di autonomia per le donne in difficoltà.

Educazione e prevenzione

L’Assessora alle Pari Opportunità e Istruzione, Liana Cannata, ha enfatizzato il ruolo fondamentale dell’educazione. “Il coinvolgimento delle giovani generazioni in questa marcia è l’indicatore del nostro investimento in un futuro di parità,” ha detto, sottolineando come l’istruzione possa contribuire a sradicare la cultura della prevaricazione.

Un atto di creativitĂ  e unione

Quest’anno, la grafica della maglietta indossata dai partecipanti è stata progettata dagli studenti del Liceo Classico “Francesco Maurolico,” un ulteriore segno del forte coinvolgimento della comunità scolastica. La Camminata prenderà il via alle ore 10.00 da Piazza Cairoli, con un punto di raccolta presso lo YoungMe Point, dove saranno distribuite le magliette. Il percorso si snoderà lungo Via Garibaldi, fino a Piazza Unione Europa, dove si concluderà con interventi delle autorità e testimonianze.

Unite per un segnale forte

L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, per dare un segnale forte e unito contro la violenza di genere. La partecipazione di tutti è essenziale per costruire un futuro migliore e più consapevole, dove ogni forma di violenza venga rigettata.

Con questo evento, Messina dimostra il suo impegno nel combattere la violenza di genere, non solo a parole, ma con azioni concrete e collettive.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina