Comune di Messina | Scopri come la nuova piattaforma digitale rivoluzionerà il turismo nella tua città!
Scopri PayTourist, la nuova piattaforma per gestire l'imposta di soggiorno a Messina! Un passo avanti per il turismo locale 🚀🌍✨
Presentata a Palazzo Zanca la nuova piattaforma digitale per l’imposta di soggiorno a Messina
Oggi, presso Palazzo Zanca, è stata ufficialmente introdotta PayTourist, la nuova piattaforma digitale destinata alla gestione dell’imposta di soggiorno. L’evento ha visto la partecipazione di figure significative del Comune di Messina, tra cui il sindaco Federico Basile, gli assessori ai Tributi Roberto Cicala e al Turismo Enzo Caruso, nonché il Direttore Generale, Salvo Puccio, e il responsabile della piattaforma Alberto Pergola.
Durante la conferenza stampa, il sindaco ha sottolineato l’importanza di questa innovazione, affermando: “E’ un piacere illustrare oggi alla stampa e alla cittadinanza il nuovo portale dedicato all’imposta di soggiorno”. Basile ha fornito una dimostrazione online del sistema, evidenziando il percorso che porta dalla registrazione all’inserimento dei dati, fino alla consultazione dei risultati. La digitalizzazione dell’imposta di soggiorno offre così “un’ampia offerta e varie possibilità per gli operatori economici” nel contesto di un turismo in forte espansione.
“La presentazione di oggi rappresenta un nuovo passo in avanti”, ha commentato l’assessore Cicala, riferendosi alle nuove opportunità anche per le strutture di dimensioni più contenute. L’assessore ha inoltre indicato che, sebbene la transizione al nuovo sistema comporti un periodo di rodaggio, i nuovi operatori saranno in grado di registrarsi direttamente sulla piattaforma.
L’assessore Caruso ha enfatizzato il cambiamento di prospettiva per Messina, definendola “non più una città di transito, ma una destinazione turistica”. Questo cambiamento è evidenziato dall’aumento di turisti sia stagionali che attratti da eventi organizzati. Caruso ha aggiunto che “l’incremento dell’imposta di soggiorno consentirà maggiori investimenti nei servizi di accoglienza”, il che è fondamentale per lo sviluppo dell’economia locale.
Infine, il responsabile di PayTourist, Alberto Pergola, ha illustrato il funzionamento della piattaforma, promettendo un servizio “snello e moderno, accessibile da qualsiasi postazione”. Questa innovazione si preannuncia come un elemento chiave per la gestione del turismo nella città, permettendo un monitoraggio più efficace dell’imposta di soggiorno e contribuendo a garantire un’accoglienza sempre più competitiva.
Con l’implementazione di PayTourist, Messina si prepara a rafforzare la sua posizione nel panorama turistico italiano, offrendo strumenti più efficienti tanto agli operatori del settore quanto ai visitatori.
12.1°