Comune di Messina: Scopri perché le tue strade saranno chiuse per due anni | I residenti non ci crederanno!

Interventi importanti a Messina per migliorare le reti idriche! 🚧 Da lunedì divieti di sosta e transito in alcune strade. Scopri le novità! 💧

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 09:33
Comune di Messina: Scopri perché le tue strade saranno chiuse per due anni | I residenti non ci crederanno! -
Condividi

Messina: Interventi per il Razionalizzazione delle Reti Idriche e Limiti Viari in Vista

Il Comune di Messina ha annunciato una serie di interventi necessari per la razionalizzazione, l’efficientamento e la riduzione delle perdite delle reti idriche interne. Questi lavori sono progettati per migliorare la qualità del servizio idrico nella città, ma comporteranno anche alcune limitazioni viarie che interesseranno diversi tratti stradali.

A partire da lunedì 24 novembre e fino al 24 dicembre 2025, saranno attuate misure di modifica della viabilità nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Nicola Fabrizi, Natoli, Tommaso Cannizzaro e La Farina. Durante questo periodo, sarà imposto un divieto di sosta, valido 24 ore su 24, con relativa zona di rimozione coatta negli specifici tratti interessati dai lavori.

In particolare, i divieti riguarderanno:

  • Lato nord di via Fabrizi, tra le vie Natoli e La Farina;
  • Lato est di via Natoli, tra le vie Fabrizi e Cannizzaro;
  • Lato ovest di via La Farina, tra le vie Fabrizi e Cannizzaro.

Oltre al divieto di sosta, saranno messi in atto ulteriori provvedimenti che limiteranno il transito veicolare in alcuni tratti. In particolare, sarĂ  vietato il transito veicolare per una lunghezza di 20 metri nella corsia ovest di via La Farina e verrĂ  imposto un limite di velocitĂ  di 30 km/h nei tratti sopra citati.

Anche il transito pedonale sarà regolamentato: i pedoni dovranno utilizzare i marciapiedi del lato opposto o seguire percorsi protetti e delimitati, con l’ausilio di segnaletica adeguata e la presenza di movieri per garantire la sicurezza.

Queste azioni, sebbene possano causare disagi temporanei alla circolazione e ai residenti delle zone interessate, sono essenziali per migliorare la rete idrica della cittĂ  e ridurre le perdite, un passo importante verso una gestione piĂą sostenibile delle risorse idriche di Messina.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina