Flash Mob Inclusivo al Comune di Messina | Perché i diritti dei bambini sono più vitali di quanto pensi!
Domani a Messina celebriamo i diritti dei bambini con un Flash Mob inclusivo! Unisciti a noi per sensibilizzare e promuovere la partecipazione! 🌟👧👦✨
Messina Celebra la Giornata dell’Infanzia con Diritti in Piazza
Domani, giovedì 20 novembre 2025, Messina si prepara a celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con un evento che promette di coinvolgere attivamente i giovani della città. Organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità, l’evento avrà luogo in collaborazione con la Messina Social City e l’Istituto Comprensivo La Pira–Gentiluomo.
La manifestazione si svolgerà dalle 10 alle 12, ma il raduno dei partecipanti è fissato per le 9.30. A dare il via all’incontro sarà un Flash Mob, un momento di coinvolgimento collettivo che mira a mettere in risalto l’importanza dei diritti dei bambini, come sancito dalla Convenzione ONU.
Il Flash Mob si terrà in Piazza Unione Europea e segnerà l’inizio di una giornata dedicata alla sensibilizzazione sui temi dei diritti. A seguire, l’evento si sposterà nel Palazzo Zanca, sede del Consiglio comunale, dove gli studenti avranno l’occasione di approfondire le tematiche legate al benessere infantile e all’adolescenza, grazie alla participazione dell’equipe specializzata di Includime – Sportello delle Pari Opportunità.
“Portare i bambini e le bambine in Aula Consiliare non è solo una celebrazione, ma un atto di riconoscimento del loro ruolo di cittadini attivi, oggi e domani”, ha sottolineato l’Assessora Liana Cannata, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e scuole nella crescita della comunità.
La Dirigente Scolastica dell’I.C. La Pira–Gentiluomo, Luisa Lo Manto, ha aggiunto: “Sensibilizzare gli alunni ai diritti dell’infanzia significa aiutarli a riconoscersi come protagonisti consapevoli della società.” Questa affermazione mette in luce il valore educativo dell’iniziativa, che si propone di instillare nei più giovani un senso di responsabilità civica.
Con questa manifestazione, l’Istituto Comprensivo rinnova il proprio impegno per la promozione di contesti educativi inclusivi e attenti al benessere dei più piccoli. È un chiaro segnale della centralità dei diritti dell’infanzia nel processo formativo e nello sviluppo dei cittadini del futuro.
Il programma dell’evento rappresenta un’opportunità unica per i ragazzi non solo di festeggiare, ma anche di apprendere e riflettere sui fondamentali diritti che dovrebbero garantire una vita dignitosa e felice a tutti i bambini. La Giornata dell’Infanzia, dunque, non è solo un momento di festa, ma un’importante occasione di crescita per la comunità messinese.
17.9°