Forti d'Autunno: il Comune di Messina svela i segreti dei patrimoni nascosti | Non crederai a cosa troverai!
Scopri la bellezza dei Forti d'Autunno il 23 novembre! 🎉 Mostre, visite guidate e degustazioni ti aspettano. Non mancare! 🍂🌟
Seconda edizione della kermesse “Forti d’Autunno” a Messina: proseguono gli eventi
Dopo il grande successo della giornata inaugurale, la kermesse “Forti d’Autunno” prosegue con una serie di eventi previsti per domenica 23 novembre, compatibilmente con le condizioni meteorologiche. L’iniziativa, che mira a valorizzare il patrimonio fortificato della città , è promossa dall’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato alla Valorizzazione del Patrimonio Fortificato.
La kermesse offre un’opportunità unica per scoprire i forti di Messina, attraverso mostre, animazioni, visite guidate, esposizioni e degustazioni. Grazie alla collaborazione con diverse realtà locali, gli abitanti e i turisti potranno immergersi nella storia e nella cultura della città .
Eventi in programma
Gli appuntamenti di domenica includono:
- Forte Puntal Ferraro – Colli San Rizzo – in collaborazione con l’Azienda Foreste Demaniali, aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle 16.00.
- Forte dei Centri – Salice – con il supporto della Cooperativa La Zagara, visitabile dalle ore 9.30 alle 17.00.
Queste attività sono rese possibili grazie all’impegno del Centro Studi MEDFORT e delle associazioni responsabili dei diversi forti, tra cui quelli di Petrazza, Cavalli, San Jachiddu, Serra la Croce e Monte dei Centri.
Un’iniziativa da non perdere
Forti d’Autunno rappresenta non solo un’occasione per apprezzare la bellezza dei forti, ma anche un momento di ritrovo per la comunità . L’Amministrazione comunale invita tutti a partecipare a questi eventi, per riscoprire il patrimonio storico e culturale di Messina. Non resta che sperare in una giornata di sole per godere appieno di queste esperienze uniche!
17.9°