Interventi chiave per le reti idriche del Comune di Messina | Scopri perché la viabilità sta per cambiare radicalmente!
Interventi per migliorare le reti idriche a Messina: divieti di sosta e transito pedonale dal 28 novembre 2023. 🚧💧 Segui le indicazioni!
Messina: Nuove Limitazioni Viarie per Interventi sulle Reti Idriche
A partire da venerdì 28 novembre, il Comune di Messina attuerà un’importante serie di interventi di razionalizzazione e efficientamento delle reti idriche, mirati a ridurre le perdite idriche nella città. Questi lavori, indispensabili per migliorare la gestione dell’acqua, comporteranno limitazioni viarie nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Risorgimento, XXVII Luglio, dei Mille ed Ettore Lombardo Pellegrino.
Il divieto di sosta sarà attivo 24 ore su 24, con possibilità di rimozione coatta, in specifici tratti stradali. Le vie colpite includono: il lato est di via Risorgimento tra le vie Ettore Lombardo Pellegrino e XXVII Luglio; il lato sud di via XXVII Luglio tra le vie Risorgimento e dei Mille; il lato ovest di via dei Mille tra le vie Ettore Lombardo Pellegrino e XXVII Luglio; e il lato nord di via Ettore Lombardo Pellegrino tra le vie Risorgimento e dei Mille. Inoltre, entrambi i lati di via Ettore Lombardo Pellegrino, per un tratto di 20 metri, saranno soggetti agli stessi divieti.
In concomitanza con queste restrizioni, il limite massimo di velocità sarà fissato a 30 km/h nelle aree interessate. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza di tutti, in considerazione del cantiere operativo e del potenziale aumento del traffico.
Il transito pedonale sarà anch’esso limitato, con divieti sui marciapiedi adiacenti ai tratti stradali sotto lavori, deviando i pedoni verso i marciapiedi opposti o su percorsi protetti. Per garantire la sicurezza, verrà installata idonea segnaletica stradale e saranno impiegati movieri per assistere nella gestione del traffico pedonale.
Questi interventi, sebbene comportino disagi temporanei, sono cruciali per migliorare la funzionalità delle reti idriche di Messina e garantire un approvvigionamento idrico più efficiente e sostenibile. Il Comune invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica e a seguire le indicazioni per una transizione più sicura durante il periodo dei lavori.
17.8°