Lutto nel Comune di Messina | Scopri l'incredibile ereditĂ  di un custode della cultura dimenticato!

Messina piange Lillo Alessandro, un artista che ha preservato la sua cultura. I suoi canti continueranno a ispirarci. 🎶❤️ Riposa in pace.

A cura di Redazione Redazione
20 novembre 2025 16:18
Lutto nel Comune di Messina | Scopri l'incredibile ereditĂ  di un custode della cultura dimenticato! -
Condividi

Messina piange Lillo Alessandro, maestro del folklore siciliano

Messina perde oggi una figura emblematica della sua cultura: Lillo Alessandro, tesoro umano vivente e custode della memoria popolare. A darne l’annuncio è stato il Sindaco di Messina, Federico Basile, che ha espresso la sua vicinanza alla famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con Alessandro un percorso artistico e umano straordinario.

Nato nel 1937, Alessandro ha dedicato la sua esistenza alla salvaguardia e alla promozione delle tradizioni musicali e folkloriche della sua terra. Dal 1958 ha guidato i Canterini Peloritani, un gruppo che ha portato le danze e i canti popolari messinesi in Italia e nel mondo. La sua carriera è stata segnata da importanti riconoscimenti, tra cui la vittoria a Canzonissima nel 1964, che ha contribuito a far brillare l’anima più autentica della città di Messina.

Inoltre, Alessandro è stato un poeta e un ricercatore instancabile capace di recuperare musiche, canti e leggende che per secoli hanno scandito la vita del popolo siciliano. La sua opera ha impedito che questo patrimonio inestimabile andasse perduto, consentendo di mantenere viva una memoria collettiva preziosa e identitaria. Nel maggio del 2021, il suo impegno e il suo talento sono stati ufficialmente riconosciuti con l’inserimento nel Registro delle Eredità Immateriali di Sicilia (REIS), nel Libro dei Tesori Umani Viventi, un tributo alla sua importanza nel panorama culturale isolano.

I funerali di Lillo Alessandro si svolgeranno domani alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Messina, dove amici, familiari e cittadini si uniranno per salutarlo e onorare la sua straordinaria eredità. La città di Messina, ora più che mai, è chiamata a ricordare e valorizzare le proprie radici, in memoria di un uomo che ha dedicato la propria vita a questa nobile causa.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina