Messina celebra l'arte: un volume imperdibile sul Comune di Messina | Perché non tutti conoscono Antonello da Messina?
Scopri Messina attraverso Antonello! Unisciti a noi per la presentazione del nuovo volume e celebra la sua eredità culturale. 🎨📚✨
Messina celebra Antonello da Messina con un nuovo volume
Messina, 24 novembre 2025 – La città di Messina si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi più illustri cittadini, Antonello da Messina, con la presentazione del volume “Messina città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica, gli affetti e i misteri, del ‘no humani pictoris’”. L’evento si svolgerà domani alle 17 presso la Chiesa Maria Santissima Annunziata dei Catalani, in un’iniziativa promossa dal Comune di Messina in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, l’Arcidiocesi di Messina e l’Associazione Cara Beltà – Sicilia.
Il volume, a cura di Grazia Musolino e edito da Nicolò edizioni, raccoglie saggi e schede di diversi autori, offrendo una panoramica approfondita sulle influenze e la poetica di Antonello. Tra gli interventi previsti, spiccano quello del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, assieme a illustri esperti del settore come il Professore Roberto Cobianchi, che presenterà il volume.
Riflessioni su un maestro della Renaissance
Il testo vedrà il contributo di nomi noti nel panorama culturale siciliano, con saggi di autori quali Gioacchino Barbera, Francesca Campagna Cicala e molti altri. È una celebrazione della ricchezza culturale di Messina e un’occasione per riscoprire le radici artistiche della città, legate indissolubilmente alla figura di Antonello, la cui arte continua a esercitare un fascino senza tempo.
Questo progetto si inserisce in un programma più ampio, il “Messina Città di Antonello”, che culminerà in Giornate di studio il 18 e 19 dicembre 2023, in occasione del settantesimo anniversario della storica mostra del 1953. L’evento, che vide il coinvolgimento di esponenti di spicco del governo dell’epoca, rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione dell’eredità culturale di Antonello.
Un ricco calendario di eventi
Il Comune di Messina ha organizzato una serie di mostre tematiche che accompagneranno la presentazione del volume. L’Assessore Enzo Caruso ha fortemente voluto l’allestimento di una mostra didattica, “Omaggio ad Antonello da Messina”, che si terrà all’interno della galleria del Palacultura. A questa si affiancherà l’esposizione “Antonello nella filatelia mondiale”, un catalogo curato dal Circolo filatelico Peloritano.
In questi due anni, la città ha visto proliferare eventi dedicati alla memoria di Antonello, con percorsi di toponomastica che celebrano la sua vita e la sua opera, segnalazioni in luoghi significativi e installazioni artistiche che rendono omaggio al maestro.
Messina come custode della memoria
Questa presentazione rappresenta non solo un atto di riconoscimento verso un artista che ha segnato la storia dell’arte, ma anche un’opportunità per i cittadini di Messina e i turisti di connettersi con la tradizione culturale della città. Con eventi dedicati e pubblicazioni come questo volume, Messina continua a svolgere un ruolo cruciale come custode della memoria e della ricchezza artistica, promuovendo un dialogo costante tra passato e presente.
La presentazione di domani sarà, pertanto, non solo un tributo ad Antonello, ma anche un’occasione per riflettere sulla continuità culturale e sull’importanza della memoria storica. La comunità è invitata a partecipare a questo importante evento che celebra l’unicità di Messina e il suo valore artistico.
16.6°