Polizia di Messina interviene: 6 "Daspo Willy" e 12 avvisi orali per chi pensava di farla franca!

Prevenzione al via a Messina: 6 Daspo, 12 avvisi orali e 8 divieti di ritorno per garantire sicurezza e ordine pubblico. 🔒🚫✨

A cura di Redazione Redazione
18 novembre 2025 12:27
Polizia di Messina interviene: 6 "Daspo Willy" e 12 avvisi orali per chi pensava di farla franca! -
Condividi

Azione di Sicurezza a Messina: Il Questore Adotta Provvedimenti Straordinari

La Questura di Messina ha intensificato le misure di prevenzione in risposta a episodi di violenza e crimine, con l’adozione di 6 “Daspo Willy”, 12 avvisi orali e 8 fogli di via obbligatori. Questi provvedimenti sono stati attuati dal Questore Annino Gargano a seguito di una serie di episodi che hanno messo a repentaglio la sicurezza pubblica.

Una Rissa Scatenata da Futili Motivi

Il contesto di queste misure è legato a una violenta rissa avvenuta in un chiosco bar di Alì Terme, scatenata per motivi banali. Durante il grave episodio, avvenuto nel corso di un fine settimana, le violenze si sono consumate sia all’interno che all’esterno dell’esercizio, gettando nel panico i clienti. Le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza hanno permesso l’identificazione di sei partecipanti, che sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.

Prevenzione e Controllo delle Aree Urbane

Considerata la pericolosità manifestata da questi individui e il rischio di recidiva, il Questore ha emesso i “Daspo Willy”, che prevedono il divieto di accesso e stazionamento per un anno nelle aree circostanti il chiosco. Accanto a questo, 12 avvisi orali sono stati rivolti a soggetti con precedenti penali, invitandoli a rispettare la legge. La Questura ha messo in guardia su eventuali misure più severe in caso di infiltrazioni criminali.

Provvedimenti per Crimini Distinti

Oltre ai provvedimenti contro i responsabili della rissa, la Questura ha imposto 8 fogli di via obbligatori nei confronti di individui già arrestati o denunciati per reati gravi, come furto e uso illegittimo di armi. Questi provvedimenti, in vigore per un periodo da 3 a 4 anni, rendono impossibile il ritorno nei comuni di Messina e provincia, al fine di tutelare l’ordine pubblico.

Casi Specifici e Dettagli dei Provvedimenti

Tra i soggetti colpiti dai provvedimenti ci sono individui coinvolti in episodi di criminalità, come un giovane di Adrano sorpreso con un tirapugni e un altro di Riposto arrestato per una recita spericolata in auto. La strategia adottata dalla Polizia è frutto di un’analisi attenta delle condotte pericolose e mira a mantenere un ambiente di sicurezza per i cittadini.

Conclusione: Impegno per la Sicurezza

La risposta della Polizia di Stato di Messina rimarca un impegno costante nella lotta al crimine e al mantenimento dell’ordine pubblico. Con queste azioni, si spera di prevenire ulteriori atti di violenza e garantire una maggiore sicurezza nelle aree colpite da episodi di illegalità, con un occhio attento alla tutela dei giovani e delle famiglie. Il messaggio è chiaro: la sicurezza urbana è una priorità per le istituzioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina