Rivoluzione idrica nel Comune di Messina | Scopri perché le strade cambiano per sempre!

Dal 24 novembre, Messina avvia lavori sulle reti idriche. Attenzione: divieti di sosta e limitazioni di transito. Segui le indicazioni! đźš§đź’§

A cura di Redazione Redazione
24 novembre 2025 13:11
Rivoluzione idrica nel Comune di Messina | Scopri perché le strade cambiano per sempre! -
Condividi

Interventi idrici a Messina: limitazioni viarie fino a fine anno

Messina si prepara a importanti interventi per la razionalizzazione e l’efficientamento delle sue reti idriche interne. A partire da oggi, lunedì 24 novembre, e fino al 24 dicembre 2025, il Comune ha disposto delle limitazioni viarie nelle strade perimetrali dell’isolato formato dalle vie Risorgimento, Dogali, Centonze e Tommaso Cannizzaro. Questi provvedimenti sono finalizzati a ridurre le perdite nelle reti idriche, un problema che da tempo affligge la città.

Divieto di sosta e limitazioni di transito
Il Comune di Messina ha istituito un divieto di sosta, 0-24, con rimozione coatta, in vari tratti delle strade interessate dai lavori. Nello specifico, il divieto riguarderĂ :

  • il lato ovest di via Risorgimento, tra via Dogali e via Cannizzaro;
  • il lato nord di via Dogali, tra via Centonze e via Risorgimento;
  • il lato est di via Centonze, tra via Dogali e via Cannizzaro;
  • il lato sud di via Cannizzaro, tra via Centonze e via Risorgimento;
  • entrambi i lati di via Dogali, per un tratto di 20 metri, tra via Centonze e via Risorgimento.

In aggiunta a queste misure, è stato introdotto un limite di velocità di 30 km/h nei tratti interessati, per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni.

Sicurezza pedonale garantita
Per tutelare i pedoni durante i lavori, è stato disposto il divieto di transito pedonale nei tratti di marciapiede adiacenti ai lavori. I cittadini che si muoveranno in questa area saranno deviati verso il marciapiede opposto o a percorsi protetti e delimitati, dotati di adeguata segnaletica stradale e assistiti da movieri.

Questi interventi rappresentano un passo importante per migliorare l’efficienza del sistema idrico di Messina e affrontare un problema che ha effetti diretti sulla sostenibilità della risorsa idrica nella città. Gli automobilisti e pedoni sono invitati a prestare particolare attenzione alle segnalazioni e ad adottare percorsi alternativi durante il periodo dei lavori.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina