Violenza di genere e stereotipi culturali: il Comune di Messina sfida i tabù | Partecipa e scopri cosa non ti hanno mai detto!

Unisciti a noi giovedì 27 novembre alla Biblioteca Cannizzaro per un incontro su violenza di genere e stereotipi culturali. Partecipazione gratuita! 🌍✨📚

A cura di Redazione Redazione
25 novembre 2025 10:32
Violenza di genere e stereotipi culturali: il Comune di Messina sfida i tabù | Partecipa e scopri cosa non ti hanno mai detto! -
Condividi

Messina: Giovedì 27 novembre il primo incontro del ciclo “Convers-azioni in Biblioteca”

Giovedì 27 novembre, a partire dalle ore 17, inizierà un nuovo ciclo di appuntamenti culturali presso la Biblioteca comunale “Cannizzaro”, situata al Palacultura Antonello di Messina. L’evento, dal titolo “Convers-azioni in Biblioteca”, è promosso in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali ed è aperto a tutti i cittadini.

In questa prima edizione, il tema centrale sarà la Violenza di genere e stereotipi culturali”, un argomento di grande rilevanza sociale. L’incontro si propone di generare un dialogo profondo e consapevole sulla violenza di genere, esplorando il ruolo significativo che gli stereotipi culturali rivestono nel perpetuare tali fenomeni.

Interverranno esperti del settore per fornire spunti di riflessione: tra loro, la psicologa Clara Lombardo, il docente di diritto Alberto Randazzo e Carmen Currò, presidente emerita e fondatrice di Cedav onlus Messina. La loro presenza garantirà un’analisi articolata e qualificata del tema, fondamentale per la crescita della consapevolezza collettiva.

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, un’opportunità per tutti coloro che desiderano contribuire a una conversazione essenziale su un tema che ci riguarda tutti. Non perdere l’occasione di essere parte attiva in una discussione che mira a creare maggiore consapevolezza e a promuovere il cambiamento.

L’appuntamento promette di essere un’occasione importante per confrontarsi e riflettere su una questione critica della nostra società. Vi aspettiamo per discutere insieme e contribuire all’avanzamento della cultura del rispetto e della dignità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina