20enne in stato di agitazione aggredisce polizia a Messina | Ecco cosa non ti aspetti da un ospedale!

Arrestato un 20enne a Messina per aggressione a guardie giurate e poliziotti. Scopri tutti i dettagli di questo inquietante episodio! 🚔👮‍♂️💥

A cura di Redazione
22 aprile 2025 20:00
20enne in stato di agitazione aggredisce polizia a Messina | Ecco cosa non ti aspetti da un ospedale! -
Condividi

Messina: Arrestato un Ventesenne dopo Aggressione alle Guardie Giurate in Ospedale

Nella mattinata del 17 aprile, un giovane di 20 anni di Messina è stato arrestato dalla Polizia di Stato per lesioni personali nei confronti di guardie giurate presso l’ospedale “Piemonte”. L’intervento delle forze dell’ordine si è reso necessario a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza “112”, che ha segnalato una persona in escandescenza all’interno del nosocomio.

L’intervento degli agenti delle Volanti è avvenuto tempestivamente. All’arrivo sul posto, il giovane è stato trovato in uno stato di forte agitazione. Secondo quanto ricostruito dagli agenti, il ventenne aveva aggredito due guardie giurate chiamate dal personale sanitario per gestire la situazione di emergenza. Quando la Polizia è arrivata, il giovane ha mostrato un comportamento aggressivo e ha continuato a opporre resistenza anche agli agenti che tentavano di calmarlo.

Durante l’arresto, il ventenne ha lanciato ingiurie e ha cercato di scalciare contro i poliziotti, ostacolando così le operazioni di polizia. L’atteggiamento violento ha costretto gli agenti a procedere all’arresto immediato del giovane, che è stato portato in commissariato per le formalità di rito.

Il Giudice per le indagini preliminari ha successivamente confermato la misura degli arresti domiciliari, che era stata inizialmente imposta. Si precisa che il procedimento è ancora in fase di indagine e che il principio di presunzione di innocenza rimane valido fino a una condanna definitiva.

Questa vicenda sottolinea l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine e delle guardie giurate nell’ambito della sicurezza sanitaria, ma evidenzia anche le sfide quotidiane che affrontano nel mantenere l’ordine pubblico in situazioni di emergenza. I cittadini di Messina ora attendono ulteriori sviluppi su questo caso, evidenziando la necessità di riflessioni su come affrontare e prevenire simili episodi in futuro.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social