Notifiche Push su Webmaster360: lo strumento gratuito e integrato per aumentare traffico e coinvolgimento
Le notifiche push di Webmaster360: integrate, gratuite e senza plugin. Aumenta traffico, engagement e ricavi in tempo reale con un solo click.

Le notifiche push sono oggi uno degli strumenti più potenti per aumentare la fidelizzazione e il traffico di un sito web. Permettono di inviare aggiornamenti in tempo reale direttamente sul dispositivo dell’utente, senza bisogno che questi sia collegato al sito o abbia lasciato un indirizzo email. Un semplice click su una notifica può riportare migliaia di lettori sul tuo articolo, trasformando un contenuto appena pubblicato in un trend virale.
Come funzionano le notifiche push
Le notifiche push sono piccoli messaggi che compaiono sul browser o sul dispositivo dell’utente, contenenti un titolo, un sottotitolo e un link al contenuto. Una volta che l’utente ha dato il consenso all’iscrizione, ogni nuova notifica inviata arriva istantaneamente sul suo device, pronta per essere cliccata.
Molti sistemi offrono questa funzionalità tramite servizi esterni a pagamento come OneSignal, Twilio o Pusher. Webmaster360, invece, ha integrato le notifiche push nativamente: non serve alcun plugin, nessun abbonamento aggiuntivo e nessun collegamento a piattaforme esterne. È tutto pronto all’uso, gratuito e già configurato dal nostro team durante la messa online del sito.
Dove e come gli utenti si iscrivono
Non appena il sito viene lanciato su Webmaster360, l’iscrizione alle notifiche push viene proposta automaticamente agli utenti in fase di ingresso. Inoltre, una campanella interattiva è sempre visibile:
- In alto a destra su tutte le pagine nella versione desktop.
- In fondo a ogni articolo sia su desktop che su mobile.

Questa campanella appare solo quando il browser supporta le push e l’utente non ha già rifiutato l’iscrizione, garantendo un invito mirato e non invasivo.
Inviare una notifica push è semplicissimo
Dal pannello amministrativo di Webmaster360, la funzione è integrata nel flusso di pubblicazione: nella schermata di scrittura articolo troverai la sezione BOOST (sulla destra in desktop, in fondo su mobile). Qui basta:
- Attivare la spunta per inviare la push.
- Inserire un titolo e un sottotitolo brevi e incisivi: sono ciò che l’utente vedrà nella notifica.
Se non compilati, verranno usati titolo e sottotitolo dell’articolo, ma il consiglio è di scriverne di dedicati e molto corti (2-3 parole) per aumentare il tasso di click.

Esempi di titoli brevi per un sito di notizie
Cosa succede dopo la pubblicazione
Dopo aver salvato e pubblicato l’articolo, il sistema prende in carico la push: in circa 5 minuti (tempo personalizzabile) la notifica viene inviata automaticamente a tutti gli iscritti.
Quante notifiche inviare? La giusta frequenza per non stancare gli utenti
Uno degli aspetti più delicati nella gestione delle notifiche push è la frequenza di invio. Non esiste una regola universale valida per tutti, ma l’esperienza maturata su Webmaster360 ci permette di dare una stima equilibrata: 2-3 notifiche al giorno sono generalmente ben tollerate dagli utenti e garantiscono un buon livello di engagement senza risultare invasive.
Inviare troppe notifiche può portare al rischio di disiscrizioni, mentre inviarne troppo poche significa non sfruttare appieno il potenziale di questo strumento. L’ideale è concentrarsi su contenuti davvero rilevanti — come notizie urgenti, approfondimenti esclusivi o aggiornamenti molto attesi — così da mantenere alta la qualità della comunicazione e il tasso di clic.
Perché le push fanno la differenza
Immagina di avere 5.000, 10.000 o 50.000 iscritti alle notifiche: significa che con un solo click puoi raggiungere migliaia di lettori interessati in tempo reale. I vantaggi sono enormi:
- Engagement immediato – Gli utenti tornano sul sito appena ricevono l’alert.
- Traffico istantaneo = monetizzazione – Più visite, più impression pubblicitarie, più ricavi.
- Segnali positivi per Google – Un articolo che ottiene subito traffico viene interpretato da Google come contenuto di qualità, aumentando le possibilità di comparire su Google Discover.
Un sistema integrato e gratuito
La forza delle push su Webmaster360 è l’integrazione: niente costi extra, niente plugin da installare, niente complessità. Il modello di business in revenue share con eADV fa sì che l’editore non debba mai sostenere costi fissi e che tutto sia progettato per far crescere i ricavi: più traffico ottieni, più monetizzi, più guadagnano tutti.
Le notifiche push non sono solo una funzione: sono un acceleratore di crescita per ogni testata che utilizza Webmaster360.