Arrestato in Flagranza | Scopri il misterioso escamotage del maltrattante da Messina!
Arrestato un uomo a Messina per maltrattamenti e lesioni alla convivente. La violenza domestica non può essere tollerata! 🚔💔🥺

Messina, Arrestato un 44enne per Maltrattamenti nei Confronti della Compagna
Nell’ambito di un’operazione di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Messina hanno arrestato un uomo di 44 anni, accusato di maltrattamenti e lesioni personali aggravate ai danni della sua convivente. L’intervento è avvenuto il 5 maggio 2025, dopo una segnalazione al Numero Unico di Emergenza “112”.
La chiamata inizialmente ricevuta ha riguardato presunti problemi tra la coppia, ma gli agenti, giunti rapidamente sul luogo indicato, hanno scoperto che si trattava di un tentativo di minimizzare la gravità della situazione. L’uomo aveva cercato di escludere dunque ogni responsabilità penale a suo carico.
Le indagini preliminari condotte dagli agenti hanno rivelato che un violento alterco tra i due era culminato in un’aggressione fisica: l’uomo ha colpito la donna con un calcio e, afferrandola per il polso, l’ha scaraventata su un letto, continuando a maltrattarla. La situazione è stata chiarita grazie all’intervento immediato della Polizia, che ha potuto raccogliere testimonianze dirette dalla vittima.
Rassicurata dalla presenza delle forze dell’ordine, la donna ha denunciato minacce pregresse, tra cui anche minacce di morte, e ha raccontato di essere stata oggetto di violenze in altre occasioni da parte del suo convivente. Questo ha portato gli agenti a procedere con l’arresto in flagranza del 44enne, la cui detenzione è stata successivamente convalidata dall’Autorità Giudiziaria.
Attualmente, il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari. Si premette che, in conformità con il principio di presunzione di non colpevolezza, ogni ulteriore indagine sarà effettuata, anche a tutela dell’indagato. Le autorità locali hanno espresso la loro continua attenzione nei confronti della violenza domestica, sottolineando l’importanza di rapidità nell’intervento e supporto alle vittime.