Stalking a Messina | La Polizia mette fine a un incubo, ma cosa ci nasconde davvero?
Stalking a Sant'Agata: divieto di avvicinamento e controllo elettronico per un quarantenne. Scopri i dettagli di questa vicenda inquietante. đâď¸


Stalking a S. Agata di Militello: Misura Cautelare per un Quarantenne
S. Agata di Militello, 22 maggio 2025 â La Polizia di Stato ha eseguito unâordinanza di misura cautelare a carico di un uomo di quarantâanni, originario di SantâAgata di Militello, accusato di stalking nei confronti di una giovane concittadina di venticinque anni. Lâoperazione è stata effettuata su disposizione della Procura della Repubblica di Patti ed è un chiaro segnale della serietĂ con cui le autoritĂ affrontano i reati di violenza e intimidazione.
Lâordina nza prevede un divieto di avvicinamento a meno di 500 metri dalla vittima, accompagnato da un sistema di controllo elettronico. Le indagini sono emerse a seguito di denuncie della persona offesa, che, insieme a numerosi testimoni, ha confermato un comportamento persecutorio e diffamatorio da parte del quarantenne, giĂ noto per episodi simili nel 2023.
Gli agenti hanno documentato ripetuti passaggi dellâindagato sotto casa della vittima e presso il luogo di lavoro della madre, culminati in un atteggiamento aggressivo manifestato anche sui social network. In particolare, sono stati creati vari profili Instagram destinati a diffamare la giovane, utilizzando commenti e tag offensivi.
Il Giudice per le indagini preliminari (Gip) di Patti ha ritenuto seria e fondata lâaccusa, procedendo con lâadozione della misura cautelare. La decisione ha come obiettivo quello di arginare un comportamento che sta causando notevole disagio e paura alla vittima, un aspetto critico in questi casi, dove il senso di insicurezza può avere conseguenze devastanti.
Ă importante sottolineare che il procedimento è ancora in fase di indagine preliminare e che lâindagato gode della presunzione di innocenza fino a una eventuale condanna definitiva. La Polizia di Stato assicura che ogni ulteriore accertamento sarĂ effettuato per tutelare sia la vittima che i diritti dellâindagato.
Un altro esempio della ferma determinazione delle autoritĂ a contrastare il fenomeno dello stalking, un reato che purtroppo continua a manifestarsi con preoccupante frequenza anche nelle comunitĂ piĂš piccole.