CrotoneOk e il network NotiziaOk approdano su Webmaster360: un’unica piattaforma per una gestione più veloce ed efficiente
Il network calabrese CrotoneOk e NotiziaOk passa su Webmaster360: gestione unificata, performance elevate e crescita organica su Google.

Oggi 2 luglio, il principale portale d’informazione calabrese CrotoneOk, insieme agli altri siti del network NotiziaOk — tra cui CatanzaroOk.it, CosenzaOk.it e ilRossoBlu.it — ha completato la migrazione su Webmaster360.it, la piattaforma sviluppata da TAGMOOD S.R.L. per la gestione professionale di testate giornalistiche online.
Da installazioni frammentate a un sistema centralizzato
Prima di questa evoluzione, il network era gestito tramite più installazioni separate di WordPress. Ogni sito aveva il proprio ambiente, con plugin specifici per ogni funzionalità richiesta dall’editore. Questo modello comportava diverse criticità:
- Ridondanza di lavoro: la manutenzione tecnica e gli aggiornamenti dovevano essere ripetuti per ogni installazione.
- Rallentamenti e downtime: la presenza di decine di plugin e una struttura complessa causavano cali di performance e momenti di indisponibilità, anche con carichi di pochi migliaia di utenti giornalieri.
- Workflow macchinoso per la redazione: gli autori erano costretti a effettuare login separati per ciascun sito, duplicando procedure e rallentando la produzione giornalistica.
Con la migrazione su Webmaster360, tutte queste problematiche sono state eliminate grazie a un sistema centralizzato e integrato: un unico pannello permette ora di gestire in modo uniforme e veloce l’intero network editoriale.
Benefici immediati del passaggio a Webmaster360
L’approdo su Webmaster360 ha portato vantaggi tangibili sia dal punto di vista tecnico che redazionale:
- Velocità e stabilità: l’infrastruttura cloud elimina i rallentamenti e garantisce continuità anche in caso di picchi di traffico.
- Pannello unico per tutta la redazione: la gestione multi-sito consente agli autori di lavorare da un unico login, ottimizzando tempi e riducendo errori.
- Riduzione drastica della manutenzione: notevole risparmio economico grazie alla dismissione dei server dedicati e dell’infrastruttura onerosa che in passato richiedeva costi elevati di gestione e aggiornamento.
- Funzionalità integrate: push notification, newsletter e automazioni (come la pubblicazione di bollettini meteo giornalieri) disponibili senza configurazioni aggiuntive.
- SEO e performance native: struttura ottimizzata per inviare segnali positivi a Google e favorire la crescita organica del traffico.
Un modello di costi sostenibile e “win-win-win”
Come previsto dalle condizioni di Webmaster360, comuni a tutti gli editori che adottano la piattaforma, il servizio non comporta alcun canone fisso. Questo significa che l’editore non deve sostenere spese ricorrenti che pesino sul bilancio, ma affronta solo costi proporzionati ai guadagni pubblicitari generati tramite la concessionaria pubblicitaria eADV, partner ufficiale del progetto.
In questo modo si crea un equilibrio virtuoso: il team di Webmaster360 lavora costantemente per migliorare performance e traffico del sito, l’editore può dedicarsi interamente alla produzione di contenuti di qualità, mentre eADV massimizza la resa degli spazi pubblicitari garantendo entrate competitive. Una strategia condivisa che porta vantaggi concreti a tutte le parti coinvolte.
Un obiettivo chiaro: crescere su Google
La migrazione non è stata solo una soluzione ai problemi esistenti, ma anche un punto di partenza per la crescita futura. L’obiettivo condiviso con l’editore è ora quello di potenziare la visibilità organica del network su Google, sfruttando la velocità e la coerenza della nuova architettura per ottenere un incremento significativo delle visite, in passato penalizzate da performance limitate.