Come caricare e inserire un Media in un articolo su Webmaster360
Scopri come caricare e inserire foto, video e documenti su Webmaster360: sistema ordinato, aggiornamenti automatici e layout sempre coerente.

Gestire immagini, video, audio o documenti in modo ordinato e coerente è fondamentale per qualsiasi redazione. Webmaster360 ha sviluppato un sistema di gestione Media pensato proprio per semplificare questo processo, evitando caos e ridondanze tipiche di altre piattaforme come WordPress e garantendo che ogni contenuto multimediale sia sempre visualizzato nel formato corretto e aggiornato in automatico.
Caricare un Media sulla piattaforma
Per prima cosa, il file deve essere caricato nella sezione dedicata Media, accessibile dal menu laterale di sinistra del pannello amministrativo. I passaggi sono semplici:
- Vai su Media → Nuovo.
- Seleziona il tipo di Media che vuoi caricare (immagine, video, audio, documento).
- Compila i campi opzionali:
- Descrizione o testo alternativo (serve come didascalia e per indicizzazione interna).
- Crediti o copyright (per attribuire la fonte del Media, se necessario).
- Carica il file e salva.
Una volta caricato, il sistema assegna automaticamente un ID univoco al Media, che servirà per inserirlo negli articoli.

Inserire un Media in un articolo
Per inserire un Media all’interno di un articolo, non si carica direttamente dall’editor del post: si utilizza la macro associata al file già caricato. Ecco come fare:
- Dalla sezione Media, copia la macro corrispondente (colonna Embed, cliccando sul contenuto della colonna).
- Incolla la macro nel punto esatto del testo dove vuoi che appaia il Media.
- La macro sarà nel formato: [media id="12345"], dove 12345 è solo un esempio, corripondente all'ID del Media
- Quando l’articolo sarà salvato e pubblicato, il sistema mostrerà automaticamente il media con il layout definito dalla piattaforma.

Perché questo metodo è diverso (e migliore) rispetto ad altri sistemi
A prima vista, copiare e incollare una macro può sembrare una procedura più macchinosa rispetto a un classico “carica e inserisci”. In realtà, questa scelta progettuale offre grandi vantaggi:
- Ordine e coerenza: ogni Media viene gestito in un archivio centralizzato, evitando file duplicati o “media zombie” non collegati ad articoli.
- Aggiornamenti automatici: se un Media viene aggiornato o sostituito, la modifica si riflette automaticamente in tutti gli articoli che lo utilizzano.
- Formattazione uniforme: il layout (dimensioni, bordi, didascalie, testo alternativo) è definito a livello di sistema e non manipolabile dall'autore o dall'editore, garantendo un look coerente su tutto il sito.
- Ottimizzazione SEO e performance: grazie alla gestione centralizzata e alla formattazione automatica, ogni Media è caricato in modo leggero e con dati coerenti utili ai motori di ricerca.
Conclusione: ordine, automazione e crescita
Questo sistema di gestione non è pensato solo per caricare Media, ma per ottimizzare il lavoro editoriale a lungo termine. Grazie alla centralizzazione e all’automazione, le redazioni possono concentrarsi sui contenuti senza preoccuparsi di layout o aggiornamenti futuri. Il risultato è un sito più ordinato, veloce e coerente, pronto a crescere sia in termini di traffico che di monetizzazione.