Come inserire video negli articoli su Webmaster360 (senza caricarli)

Inserire video su Webmaster360 è semplice: usa YouTube, scegli tra 3 modalità e migliora l’esperienza utente senza rallentare il sito.

A cura di Fabio Salamone
07 agosto 2025 13:03
Come inserire video negli articoli su Webmaster360 (senza caricarli) -
Condividi

Nel mondo digitale moderno, i contenuti video sono sempre più centrali nella comunicazione online. Le redazioni lo sanno bene: raccontare un fatto, un evento o un’intervista attraverso un video arricchisce l’articolo, coinvolge l’utente e aumenta notevolmente il tempo di permanenza sul sito.

Tuttavia, c’è un aspetto spesso sottovalutato: caricare video direttamente su un sito web può comportare più problemi che vantaggi, motivo per cui abbiamo scelto YouTube come piattaforma dedicata all’hosting dei video.

Perché non permettiamo l'upload diretto dei video?

Su Webmaster360 abbiamo scelto consapevolmente di non consentire il caricamento diretto dei file video. Potrebbe sembrare una limitazione, ma è in realtà una scelta strategica fondata su 3 motivazioni principali:

  1. Performance e velocità:
    I video sono file pesanti. Caricarli direttamente sul server o su una CDN rallenterebbe la fruizione del sito, se non compressi ed adattati adeguatamente, peggiorerebbe l’esperienza utente e impatterebbe negativamente sul posizionamento SEO.
  2. Ottimizzazione delle risorse:
    Gestire correttamente un video (con compressione, conversione, formati compatibili, qualità adattiva…) richiede tecnologie complesse e costose. Piattaforme come YouTube sono nate per questo e lo fanno in modo impeccabile.
  3. Valorizzazione del brand dell’editore:
    Caricare i video su YouTube — con un canale dedicato al sito web o alla testata — non solo semplifica la pubblicazione, ma permette di costruire una community parallela sul secondo motore di ricerca più usato al mondo. Un asset importante, che dà autorevolezza e visibilità al brand editoriale.

In sostanza, non stiamo rinunciando a qualcosa: stiamo sfruttando strumenti professionali esistenti, lasciando che Webmaster360 si concentri su ciò che sa fare meglio — rendere il sito veloce, stabile e redditizio.

Come inserire un video su Webmaster360 (guida passo passo)

Una volta caricato il video su YouTube sul canale del tuo sito web o sul tuo profilo, hai a disposizione tre modalità per utilizzarlo nella piattaforma Webmaster360, in base a come vuoi integrarlo nel tuo articolo:

1. Inserire il video come Media da archivio

Se desideri che il video venga inserito nell’articolo e resti archiviato tra i Media per un eventuale riutilizzo futuro, segui questa guida con questa procedura:

  • Vai su Media → Nuovo
  • Seleziona Tipo di media: Video
  • Come Sorgente, scegli YouTube
  • Incolla l’ID del video nel campo indicato
  • Salva

Successivamente, copia la macro generata, ad esempio:

[ media id="12345" ]

e incollala nel punto desiderato del testo dell’articolo.

2. Inserire il video direttamente nel testo dell’articolo

Se invece vuoi semplicemente incorporare un video YouTube senza archiviarlo tra i Media, puoi utilizzare direttamente la macro:

[ youtube v="ID_DEL_VIDEO" ]

Ad esempio:

[ youtube v="61JHONRXhjs" ]

Incolla questa stringa nel punto desiderato all’interno del contenuto: il video sarà caricato correttamente, senza necessità di passaggi intermedi.

3. Usare il video come copertina in autoplay

Webmaster360 consente anche di usare un video in autoplay come copertina dell’articolo, offrendo una dinamica molto più impattante rispetto alla classica immagine statica.

Per farlo:

  • Vai nella sezione Copertina dell’articolo
  • Carica un’immagine di copertina classica (che sarà mostrata nelle anteprime, nelle liste e in homepage)
  • Nel campo “Video di copertina in autoplay”, inserisci la macro:
    [ youtube v="ID_DEL_VIDEO" ]

Quando l’utente aprirà l’articolo, l’immagine di copertina sarà automaticamente sostituita dal video, che partirà in autoplay.

È una soluzione perfetta per videonotizie, interviste, servizi e reportage, e permette di mantenere eleganza e performance nelle pagine pubbliche.

Una scelta ragionata, per siti più veloci e professionali

Scegliere di non reinventare la ruota è, in molti casi, la scelta più intelligente. In questo caso, affidarsi a YouTube per la gestione dei video significa abbattere i costi, semplificare i flussi editoriali, migliorare le performance del sito e aprire nuove opportunità di crescita del brand.

Su Webmaster360 lavoriamo ogni giorno per trovare il punto d’equilibrio tra facilità d’uso, ottimizzazione tecnica e massima resa per l’editore. Anche nelle soluzioni apparentemente più semplici si nasconde sempre una strategia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina